EKA ha partecipato al ForumPA con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura dell’interazione Uomo-Intelligenza Artificiale, fondata su consapevolezza, accessibilità e potenzialità trasformative delle tecnologie emergenti.
La nostra presenza si è concretizzata attraverso la sessione interattiva 𝗝𝗮𝗶𝗹𝗯𝗿𝗲𝗮𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗜: 𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶 𝗟𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗮𝘁𝗚𝗣𝗧, un laboratorio dinamico e coinvolgente pensato per avvicinare professionisti, funzionari pubblici e cittadini all’utilizzo consapevole dell’IA.
L’iniziativa puntava a far comprendere, anche ai non esperti, i principi di funzionamento dei moderni sistemi di IA generativa, come ChatGPT, mostrando dal vivo le loro applicazioni pratiche.
In questo modo, intendiamo stimolare un uso informato dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali e operativi sia nel settore pubblico che privato.
Il tema del “jailbreaking” è stato affrontato non come mera curiosità, ma come occasione per discutere limiti, rischi e protezioni legati all’uso dell’IA, stimolando una riflessione sulla necessità di integrare approcci etici a tutela della PA e dei cittadini.




